spazio_P (patatas Nana)
spazio_P (patatas Nana) il quartier generale della patatina naturale ideata dallo chef Michele Gilebbi. Una zona franca per artisti, musicisti e lavoratori. nel cuore pulsante di Senigallia (Ancona).
Il progetto insiste e persiste nel dipanare l’impronta lasciata dal trascorrere del tempo. Esso è stato sciolto dentro un dialogo serrato, rispettoso e spontaneo con quegli ambienti che narravano storie di chi era venuto prima e quei luoghi li aveva abitati. Nonostante lo stato fatiscente e di cattiva conservazione. I tratti sono quelli che trasudano storia, ricordi anni sessanta, quelli di una vecchia officina.
Non ha però niente a che vedere con il vintage i l nuovo “spazio Patatas”, che tra avanguardismo e contemporaneità riproduce, proprio in quell’officina di viale Bonopera, una zona franca per artisti, musicisti e lavoratori, nuove progettualità e anche momenti di gioco. Uno spazio aperto che è il quartier generale di Patatas Nana, la patatina naturale 100%, ideata dallo chef Michele Gilebbi e Valentina Greco di Nana Piccolo Bistrò con Francesco Mazzaferri e Vissia Cucchi.
Qui le patatine si possono acquistare sia al dettaglio che all’ingrosso. Si possono anche consumare tra un ordine e l’altro, tra un incontro di lavoro ed una partita a biliardino.
La contemporaneità sta proprio in questo. Spazio Patatas ( _P) può diventare un luogo di appuntamento lavorativo, per incontrare un amico, per sentire un pò di buona musica, tant’è che all’interno c’è anche un pianoforte.
Può diventare il luogo di culto per giovani artisti, può essere quel luogo di affetto per darsi appuntamento la sera.
cliente: patatas Nana di Michele Gilebbi & C.
progetto: francesco valentini architetto | elisa romagnoli ingegnere
luogo: senigallia (AN) – Italia
anno: 2017