love-r boutique 2.0

Love-R Boutique 2.0 apre il suo secondo punto vendita nel cuore di Fano, lungo il prestigioso corso storico principale. nel centro di Fano, lungo il corso storico principale. Abbiamo concepito questo spazio, curato nei minimi dettagli, per offrire un’esperienza unica, dove la bellezza senza tempo si fonde armoniosamente con un design ricercato.

il dialogo tra passato e presente: architettura e conservazione.

La sfida progettuale è stata quella di inserire un brand moderno e distintivo all’interno di un contesto storico di grande valore, senza snaturarne l’essenza. Il risultato è una sublime armonia tra vecchio e nuovo, un equilibrio che eleva l’esperienza d’acquisto a qualcosa di più profondo.

Abbiamo scelto di preservare le vetrine originarie in ferro che si affacciano direttamente sul centro storico. Queste non sono solo aperture espositive, ma veri e propri portali che invitano il passante a sbirciare all’interno, creando una connessione visiva e narrativa tra l’eleganza degli interni e la vivacità del tessuto urbano esterno. La loro texture, il segno del tempo, diventano un elemento di design intrinseco che conferisce carattere e autenticità.

Allo stesso modo, abbiamo mantenuto e valorizzato il pavimento esistente in cotto originario . La sua superficie, con le sue imperfezioni naturali e la sua calda tonalità, offre una base tattile e visiva che radica il nuovo spazio nella sua storia. Questo elemento non è stato visto come un limite, ma come un’opportunità per infondere calore e un senso di accoglienza, contrastando e allo stesso tempo esaltando la modernità degli arredi e degli espositori. La scelta di conservare queste texture preesistenti testimonia una filosofia progettuale che rispetta l’anima del luogo, integrandola in una visione attuale.

un percorso espositivo studiato: dal dettaglio all’ambientazione.

L’organizzazione spaziale di Love-R Boutique 2.0 è stata pensata per guidare il visitatore attraverso un percorso sensoriale e ispirazionale su due livelli distinti ma fluidi:

Al Piano Terra è organizzata la Sfera dell’Esposizione e dell’Accoglienza. Questo livello è il biglietto da visita della boutique. Qui, il design si concentra sulla valorizzazione del singolo prodotto. Gli espositori sono stati disegnati su misura, con un’attenzione maniacale al dettaglio, per esaltare le esclusive rose stabilizzate, l’oggettistica raffinata e i complementi d’arredo di alta qualità. Ogni elemento, dalla forma alla finitura, è pensato per fungere da cornice perfetta per gli oggetti, invitando alla scoperta e al desiderio. L’illuminazione gioca un ruolo chiave, enfatizzando le texture e i colori dei prodotti, creando un’atmosfera invitante e sofisticata fin dal primo passo all’interno.

Al Piano Primo sono organizzate le Ambientazioni e l’Ispirazione Abitativa. Salendo al piano superiore, il concetto si evolve da esposizione a vera e propria ispirazione. Questo spazio è stato trasformato in una serie di ambientazioni curate nei minimi dettagli, piccoli “mood room” che suggeriscono come gli elementi di Love-R Boutique 2.0 possano integrarsi e arricchire un ambiente domestico o professionale. Qui, il cliente non si limita ad ammirare un oggetto, ma lo immagina in un contesto reale, percependo l’armonia e lo stile che può portare. Queste ambientazioni non sono statiche, ma dinamiche e pensate per stimolare la creatività e offrire soluzioni concrete per un interior design di classe.

il colore protagonista: l’anima visiva del brand.

Il colore è il vero protagonista di Love-R Boutique 2.0, una scelta audace e distintiva che pervade ogni angolo dello spazio. Non si tratta di una semplice palette cromatica, ma di una vera e propria strategia di comunicazione visiva che prende vita dalle basi dell’immagine coordinata dell’azienda. Ogni tonalità è stata selezionata con cura per rispecchiare l’identità del brand: dall’eleganza delle rose stabilizzate alla raffinatezza degli oggetti.

Sia nelle accattivanti vetrine, progettate per catturare lo sguardo e anticipare l’esperienza interna, sia sulle pareti che definiscono gli ambienti, sia sugli arredamenti scelti e realizzati, il colore crea una continuità visiva. Questo approccio olistico al colore contribuisce a definire l’atmosfera, a guidare il percorso del cliente e a evocare sensazioni di bellezza, lusso e serenità. Si è studiato un equilibrio cromatico che, pur essendo vibrante e caratterizzante, mantiene una raffinata sobrietà, esaltando senza sovrastare la bellezza dei prodotti esposti.

Love-R Boutique 2.0 a Fano è un esempio eccellente di come un progetto architettonico possa non solo creare uno spazio funzionale, ma anche narrare una storia, evocare emozioni e rafforzare l’identità di un brand, il tutto nel rispetto di un contesto storico di inestimabile valore. Un luogo unico, dove il design incontra la bellezza senza tempo, invitandovi a scoprirlo.

 

architettura
cliente: love-r di ilaria cianci
dimensioni: 170 mq
progetto:francesco valentini architetto
luogo: fano (PU) – Italia
anno: 2021

Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0 Love-r boutique 2.0

FollowFb.Ins.Lin.X.
...

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!