epo tattoo | art gallery

Nel labirinto affascinante del centro storico di Fermo, dove ogni angolo respira storia e tradizione, si cela un luogo che sorprende per la sua originalità e la sua doppia anima: epo tattoo | art gallery.
Non un semplice studio di tatuaggi, ma un vero e proprio angolo d’arte che fonde la creatività sulla pelle con l’esposizione di opere di vario genere, creando un’atmosfera unica e stimolante.

un pavimento che racconta storie: il calore del legno recuperato.

Varcando la soglia, la prima sensazione è di accoglienza e calore, amplificata dalla scelta di un parquet massello recuperato. Le venature del legno, riportate a nuova vita attraverso una sapiente levigatura e un trattamento ad olio, narrano storie passate. Aggiungendo un tocco di autenticità e un senso di continuità con il tessuto storico circostante. Camminare su questo pavimento è come fare un tuffo nel passato, sentendo la solidità e la bellezza di materiali nobili.

quinta scenografica: separare senza dividere, un confine poroso tra accoglienza e creazione.

L’organizzazione degli spazi interni è pensata per offrire un’esperienza fluida e armoniosa. Una quinta centrale, elemento architettonico di grande impatto visivo, svolge la funzione di separare con eleganza la zona ingresso reception dalla parte operativa dello studio di tatuaggi. Questa soluzione intelligente permette di accogliere i clienti in un ambiente curato e accogliente, mantenendo al contempo la privacy e la concentrazione necessarie per l’attività artistica.

vetrine di meraviglie: un dialogo tra letteratura, pittura e scultura.

Le vetrine di Epo Tattoo | Art Gallery non sono semplici espositori, ma vere e proprie finestre sull’anima creativa del luogo. Al loro interno, una selezione curata di libri che spaziano dall’arte all’illustrazione, quadri che catturano lo sguardo con le loro forme e colori, e oggetti unici che stuzzicano la curiosità. Questi elementi trasformano lo studio in una galleria dinamica, in continua evoluzione, offrendo spunti di riflessione e ispirazione.

un dialogo cromatico raffinato: avorio e tabacco.

L’armonia visiva dello spazio è ulteriormente sottolineata dalla scelta dei colori per le pareti. Il basamento color avorio conferisce luminosità e un senso di pulizia alla parte inferiore, mentre la transizione verso il color tabacco, che avvolge la metà superiore della parete fino al soffitto compreso, crea un’atmosfera calda e avvolgente. Questa combinazione cromatica sofisticata ed elegante contribuisce a definire l’identità unica di Epo Tattoo | Art Gallery, un luogo dove l’arte si manifesta in molteplici forme, accogliendo chiunque varchi la sua soglia in un abbraccio di creatività e bellezza.

Un dettaglio che cattura immediatamente l’attenzione e aggiunge un tocco di originalità all’ambiente è la tenda viola porpora. Questo elemento di arredo, con la sua tonalità intensa e regale, introduce una nota di colore vibrante che contrasta con la palette cromatica più neutra delle pareti. Creando un punto focale che esprime personalità e creatività.

Le pareti di Epo Tattoo | Art Gallery diventano una tela viva, ospitando una vibrante collezione di opere d’arte appese. Questo spazio dedica attenzione sia al talento locale che a quello nazionale, offrendo una piattaforma per artisti emergenti e affermati. Ogni opera esposta aggiunge un tassello al racconto visivo del luogo, creando un dialogo stimolante tra diverse forme espressive e sensibilità artistiche.

 

architettura
cliente: edoardo polimanti
dimensioni: 35 mq
progetto: francesco valentini architetto
luogo: fermo (FM) – Italia
anno: 2024

epo tatto | art gallery • francesco valentini | architetto regione marche - dettaglio della nuova insegna che si "sovrappone" in un dialogo rispettoso alla vecchia insegna di esercizio di 40 anni fa, quando i locali erano occupati da un laboratorio di gioielli.epo tatto | art gallery • francesco valentini | architetto regione marche - vista di dettaglio sulla vetrina. epo tatto | art gallery • francesco valentini | architetto regione marche - vista di dettaglio sulla vetrina. epo tatto | art gallery • francesco valentini | architetto regione marche - vista di dettaglio sulla vetrina. epo tatto | art gallery • francesco valentini | architetto regione marche - vista di dettaglio sulla vetrina. epo tatto | art gallery • francesco valentini | architetto regione marche - vista dall'ingresso verso la zona operativa, opportunamente schermata da una quinta centro stanza in cartongesso e da un drappo in velluto, montato su binario circolare. epo tatto | art gallery • francesco valentini | architetto regione marche - vista di dettaglio della zona operativa in cui edoardo elabora le sue creazioni. epo tatto | art gallery • francesco valentini | architetto regione marche - vista di dettaglio della tenda epo tatto | art gallery • francesco valentini | architetto regione marche - vista di dettaglio della postazione operativa. epo tatto | art gallery • francesco valentini | architetto regione marche - vista dell'ingresso. il locale si sviluppa longitudinalmente e lo spazio è concepito per ospitare mostre d'arte permanenti. epo tatto | art gallery • francesco valentini | architetto regione marche - vista di dettaglio di una delle opere presenti. epo tatto | art gallery • francesco valentini | architetto regione marche - vista di dettaglio di una delle opere presenti. epo tatto | art gallery • francesco valentini | architetto regione marche - vista di dettaglio di una delle opere presenti. epo tatto | art gallery • francesco valentini | architetto regione marche - vista di dettaglio di una delle opere presenti. epo tatto | art gallery • francesco valentini | architetto regione marche - vista di dettaglio di una delle opere presenti.
FollowFb.Ins.Lin.X.
...

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!