casa vacanze GM+VM

Una Scuola Elementare Diventa Casa Vacanze: Un Esempio di Recupero e Valorizzazione del Territorio. Nel cuore delle campagne di Morro d’Alba, un piccolo borgo rinomato per il suo vino Lacrima, una storica scuola elementare è stata trasformata in una suggestiva casa vacanze. Questo progetto rappresenta un perfetto esempio di recupero architettonico e valorizzazione del patrimonio locale, integrandosi armoniosamente nell’ambiente circostante e offrendo un’esperienza unica ai visitatori. Difatti sono stati adottati sistemi di efficienza energetica, come pannelli solari e isolamento termico, per ridurre l’impatto ambientale della struttura. Inoltre, gran parte dei materiali utilizzati per la ristrutturazione proviene da fornitori locali, contribuendo a sostenere l’economia del territorio.

un progetto di recupero architettonico.

La struttura, un tempo dedicata all’istruzione dei più piccoli, è stata oggetto di una sapiente opera di ristrutturazione. Gli interventi hanno rispettato l’identità storica dell’edificio, preservando elementi originali come le travi a vista, i pavimenti in cotto e le ampie finestre che inondano gli spazi di luce naturale. Tuttavia, sono stati introdotti comfort moderni per garantire agli ospiti un soggiorno piacevole e rilassante.

Casa vacanze  GM+VM si sviluppa su due livelli. Al piano terra si trovano gli spazi comuni, pensati per favorire la socializzazione tra gli ospiti. Qui è possibile trovare una sala relax, una cucina condivisa e un’area dedicata a eventi o attività ricreative. Gli arredi, semplici ma curati, richiamano lo stile rustico della tradizione marchigiana, creando un’atmosfera accogliente e familiare. Al piano superiore sono state allestite eleganti suites, ognuna dotata di bagno privato e arredata con gusto. Le camere offrono una vista mozzafiato sulle colline circostanti, regalando agli ospiti momenti di pace e tranquillità. Ogni suite è stata progettata per garantire privacy e comfort, combinando elementi di design moderno con dettagli che richiamano il passato dell’edificio.

un’esperienza immersiva nelle marche.

La posizione strategica della casa vacanze permette ai visitatori di immergersi nella bellezza del territorio marchigiano. Morro d’Alba è celebre per il suo vino Lacrima, e numerose cantine della zona offrono degustazioni e visite guidate. Inoltre, il borgo è circondato da sentieri escursionistici che attraversano paesaggi collinari incantevoli, ideali per chi ama la natura e le attività all’aria aperta. La struttura organizza anche attività dedicate agli ospiti, come corsi di cucina tradizionale, tour enogastronomici e laboratori artigianali. Queste esperienze permettono di scoprire le tradizioni locali e di entrare in contatto con la comunità del luogo.

La trasformazione della scuola elementare di Morro d’Alba in casa vacanze rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile coniugare il recupero del patrimonio storico con lo sviluppo turistico sostenibile. Questa iniziativa non solo valorizza un edificio carico di memoria storica, ma offre anche ai visitatori un’opportunità unica per scoprire le bellezze delle Marche in un contesto autentico e accogliente. Grazie a progetti come questo, il turismo diventa uno strumento per preservare l’identità culturale dei territori e promuovere uno sviluppo armonioso e rispettoso dell’ambiente.

 

architettura

cliente: privato
dimensioni: 350 mq
progetto: francesco valentini architetto | elisa romagnoli ingegnere
luogo: morro d’alba (AN) – Italia
anno: 2018

casa vacanze GM+VM casa vacanze GM+VM casa vacanze GM+VM casa vacanze GM+VM casa vacanze GM+VM casa vacanze GM+VM casa vacanze GM+VM casa vacanze GM+VM casa vacanze GM+VM casa vacanze GM+VM casa vacanze GM+VM casa vacanze GM+VM

FollowFb.Ins.Lin.X.
...

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!