casa ML+DDB
ci troviamo nel centro pulsante di Porto San Giorgio per scoprire Casa ML+DDB, un esempio brillante di come l’architettura possa infondere nuova vita in contesti storici. Creando residenze contemporanee che non rinunciano al fascino del passato.
un nuovo capitolo per un antico stabilimento nel cuore di porto san giorgio. dalla fabbrica di liquori alla residenza di lusso: una riconversione audace.
Immersa nel cuore della vivace cittadina di Porto San Giorgio, Casa ML+DDB è ben più di un semplice appartamento. Questa proprietà di circa 130 mq, distribuita su due livelli e appartenente a una giovane coppia, è il frutto di un ambizioso progetto di demolizione e ricostruzione, accompagnato da un sapiente cambio di destinazione d’uso. Dove un tempo sorgeva un piccolo stabilimento per la fabbricazione di liquori, ora si eleva una dimora che coniuga eleganza, funzionalità e un profondo rispetto per il contesto urbano. La sfida era trasformare un edificio con una storia industriale in uno spazio abitativo che rispondesse alle esigenze di una vita moderna, pur conservando un’anima autentica.
un dialogo tra interno ed esterno: la zona giorno e il giardino segreto.
Il piano terra di Casa ML+DDB è interamente dedicato a una ampia e luminosa zona giorno, il vero cuore pulsante della casa. La fluidità degli spazi è garantita dalla presenza di imponenti vetrate a tutta altezza che non solo inondano l’ambiente di luce naturale, ma creano anche una continuità visiva e spaziale con il piccolo giardino privato. Questo spazio verde, concepito come una vera e propria estensione dell’interno, offre un’oasi di tranquillità e respiro nel centro della città. Permettendo alla giovane coppia di godere della bellezza della natura senza rinunciare alla comodità urbana. L’obiettivo era massimizzare la luce naturale e la connessione con l’esterno, elementi chiave per il benessere abitativo.
l’armonia dei materiali e il linguaggio del colore.
Il design interno di Casa ML+DDB è un inno alla raffinatezza materica e all’equilibrio cromatico. Per i pavimenti è stato scelto un caldo parquet, che avvolge tutti gli ambienti con la sua texture naturale, creando un’atmosfera accogliente e continua. Fanno eccezione i bagni e la scala interna, dove l’uso della resina a terra e a parete, con le sue tonalità calde, conferisce un tocco di modernità e praticità, estendendosi anche al rivestimento di vasche e piatti doccia.
La cucina è un esempio di design funzionale ed estetico: un’isola centrale resinata dialoga con colonne contenitive nere, al cui interno è stata ricavata una zona operativa che potenzia la funzionalità dell’isola stessa. I colori giocano un ruolo fondamentale nel definire gli spazi: la parete TV e il mobile ingresso in zafferano e nero creano un punto focale vibrante. Sorprendente è la parete libreria in rosa antico, che cela ingegnosamente uno scrittoio comune e un bagno ospiti. Dimostrando una soluzione intelligente per ottimizzare gli spazi e mantenere un’estetica pulita. Le pareti e i soffitti, ad eccezione dei bagni, sono trattati con una boicattura di intonaco a calce dai toni caldi, creando una tela neutra da cui emergono con forza gli arredi e i loro colori vivaci, valorizzandone la presenza e il design.
eleganza verticale: la scala e la zona notte con terrazzi panoramici.
Una scala rivestita in resina è l’elemento di connessione che conduce al piano superiore, dove si sviluppa la zona notte. Questo spazio privato accoglie tre camere e due bagni, garantendo comfort e privacy. La camera padronale è una vera suite, dotata di un bagno privato e di una pratica cabina armadio, pensata per il massimo del comfort. Un’altra caratteristica distintiva del piano primo sono gli ampi terrazzi che affacciano su tutte le camere. Questi spazi esterni offrono non solo ulteriore luce e ventilazione, ma anche preziose opportunità per godere dell’aria aperta e di scorci suggestivi sul paesaggio circostante.
un tetto da sogno: piscina, solarium e viste mozzafiato.
Il culmine di Casa ML+DDB si trova in copertura, dove è stata realizzata una straordinaria piscina con solarium. Questo spazio, concepito per il relax e il benessere, offre una prospettiva unica sulla bellezza del territorio marchigiano. Da qui, infatti, è possibile ammirare lo scintillio del mare Adriatico che si fonde all’orizzonte con le dolci curve delle campagne fermane, regalando panorami mozzafiato che cambiano con la luce del giorno e le stagioni. È un luogo dove l’architettura incontra il paesaggio, creando un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Casa ML+DDB è un progetto che racchiude la nostra filosofia: creare architetture che non siano solo belle, ma anche funzionali, sostenibili e profondamente connesse alle storie dei luoghi e delle persone che le abitano. È un esempio di come la riqualificazione possa trasformare, valorizzare e dare un nuovo significato agli spazi, rendendoli protagonisti della vita contemporanea.
architettura
cliente: privato
dimensioni: 130 mq
progetto: francesco valentini architetto
luogo: porto san giorgio (FM) – Italia
anno: 2021